Circolare con una targa dell’auto deteriorata o illeggibile può comportare sanzioni amministrative per il proprietario. Il Codice della Strada richiede che le targhe siano sempre chiaramente leggibili; in caso contrario, si rischia una multa.

Se la scarsa leggibilità è dovuta a sporcizia, è sufficiente pulire la targa per evitare sanzioni. Tuttavia, se il deterioramento è permanente, come nel caso di cifre scolorite o perdita delle proprietà rifrangenti, è necessario procedere alla reimmatricolazione del veicolo. Questa procedura comporta la richiesta di nuove targhe e può essere avviata presso un’agenzia di pratiche auto come la nostra. Siamo abilitati a effettuare queste nuove immatricolazioni, garantendo una risoluzione nell’arco della giornata. Con la nostra assistenza, le pratiche risultano semplici e veloci. Una volta completata la pratica, avrete a disposizione le nuove targhe e potrete circolare senza problemi.

Cosa fare in caso di furto o smarrimento della targa

In caso di smarrimento o furto della targa, è obbligatorio denunciare l’accaduto alle autorità competenti (Carabinieri o Polizia). Successivamente, è necessario avviare la procedura di reimmatricolazione del veicolo, che può essere richiesta presso i nostri uffici.

Mentre per una targa deteriorata il rilascio della nuova targa e la conseguente reimmatricolazione avvengono in giornata, in caso di furto o smarrimento la procedura non può essere completata prima di 15 giorni dalla data della denuncia.

Seguire correttamente queste procedure permette di evitare sanzioni e di continuare a circolare in sicurezza, nel rispetto della normativa vigente.